Le nuove generazioni al lavoro - Umberto Maggesi Consulente
21151
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-21151,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Le nuove generazioni al lavoro

nuove generazioni

Le nuove generazioni al lavoro

Le nuove generazioni stanno avendo un grande impatto sul modo di concepire il lavoro

Mai come in questi ultimi venti anni, abbiamo avuto diverse generazioni a lavorare fianco a fianco. È normale che le nuove generazioni portino diversità in ogni ambito (altrimenti sarebbe la stagnazione della società) e sul lavoro l’impatto ha investito diversi aspetti che è importante conoscere. Ovviamente qui farò qualche generalizzazione (perdonatemi) le situazioni e le persone sono diverse, tuttavia possiamo prendere spunti da adattare alla propria realtà.

La concezione del lavoro e diversa per le nuove generazioni

Le nuove generazioni vedono la vita professionale come un percorso dove le relazioni autentiche diventano prioritarie. altre allo stipendio e l’avanzamento di carriera, un contesto in cui poter essere sé stessi, esprimere liberamente idee e sentirsi ascoltati. Gen Z e Millennials non vogliono una vita divisa tra lavoro e vita privata. Vogliono una fusione tra queste due sfere, dove il benessere e la felicità siano integrati nel quotidiano. Oggi non si parla più di “balance” fra vita e lavoro ma di “blending”.

Non basta più offrire opportunità professionali; è necessario creare spazi dove i legami possano fiorire, dove ci si senta parte di una comunità.

Dalla sicurezza economica a una vita di significato

Le generazioni precedenti hanno lottato per ottenere sicurezza economica e stabilità, ma per le nuove generazioni il lavoro non deve sacrificare la vita privata. L’autorealizzazione non è solo riconoscimento professionale, ma la possibilità di vivere una vita ricca di significato. La felicità non è più un obiettivo futuro, ma un elemento che deve essere presente anche nell’ambito professionale. L’empatia diventa un valore essenziale per attrarre  e relazionarsi con le nuove generazioni

Crescita professionale

Il desiderio di crescita personale delle nuove generazioni è un aspetto che ha grande impatto nelle organizzazioni. Imprescindibile rendere chiaro il percorso con cui essi cresceranno professionalmente e umanamente. Le nuove generazioni sono più istruite e più consapevoli dei loro diritti e con grandi aspettative.

Con le nuove generazioni ascolto e relazione diventano fondamentali

Con le nuove generazioni l’ascolto diventa la strategia vincente. Ascoltare veramente, con il cuore e la mente aperti, perché dietro ogni opinione (proposta, critica) c’è una storia, un’esperienza, una visione differente sulla vita e il lavoro. Essere se stessi, anche sul lavoro, è un atto di autenticità che aiuta a rafforzare la fiducia, creando una connessione profonda, rinsaldando la relazione. Identificare persone con cui condividere non solo i successi, ma anche le difficoltà, crea quella rete di supporto che ci fa sentire meno soli e che fa la differenza nei momenti difficili in azienda.

In un contesto lavorativo che cambia rapidamente, le priorità devono essere chiare. Non si tratta solo di portare a casa risultati, ma di costruire un ambiente che valorizzi il benessere e le relazioni. Questo è ciò che cercano i giovani: un luogo dove sentirsi parte di qualcosa di più grande, dove crescere non solo professionalmente ma anche come esseri umani. In fondo, il lavoro dovrebbe essere un mezzo per arricchire la nostra vita, non svuotarla.

Ma questo vale solo per i giovani? Oppure anche i, così detti, “boomer” ne possono beneficiare?

Trattenere talenti, valorizzare al massimo le energie e l’entusiasmo dei giovani, richiedono precise strategie, modi di comunicare e relazionarsi.

Con il supporto di un counselor  e mental coach puoi fare un’analisi del clima in azienda o nel tuo team, individuare dinamiche disfunzionali e costruire nuove strategie più efficaci per il benessere di tutte le generazioni presenti in azienda.

Per maggiori informazioni contattami QUI 

La consapevolezza ti renderà libero!

 

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Le nuove generazioni al lavoro

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min