
16 Lug Le aziende più resilienti?

Le aziende, sempre meno resilienti
Parlando di aziende, business, scenari moderni, crescita ecc. il termine “resilienza” è abbastanza abusato. Se poi riflettiamo che, dalla metà del secolo scorso la durata media delle aziende si è ridotta progressivamente fino a ca. 5-10 anni delle imprese registrate alla Camera di Commercio (fonte dei dati) negli anni 2015-2016, direi che la resilienza non è fra le caratteristiche principali nella maggior parte delle aziende moderne.
Esistono ancora aziende che possiamo definire resilienti?
Mi sono fatto questa domanda cercando in Rete, trovando diverse realtà come:
Nishiyama Onsen Keiunkan (Giappone): in attività dal 705 d.C. Un hotel termale gestito dalla stessa famiglia da oltre 50 generazioni. Detiene il record Guinness come l’hotel più antico del mondo.
Pontificia Fonderia Marinelli (Italia): Con sede ad Agnone (Molise), questa fonderia di campane è attiva dall’anno 1000 d.C. e utilizza ancora tecniche artigianali antiche.
Château de Goulaine (Francia): Cantina vinicola fondata nell’anno 1000 nella Valle della Loira, tuttora di proprietà della stessa famiglia.
Barone Ricasoli (Italia): Azienda vinicola toscana di Gaiole in Chianti, fondata nel 1141. È una delle più antiche del settore vitivinicolo e continua a produrre il Chianti Classico.
Barovier & Toso (Italia): Vetreria di Murano fondata nel 1295. È celebre per la produzione di vetri artistici e lampadari di lusso.
Hotel Pilgrim Haus (Germania): Hotel situato a Soest, attivo dal 1304.
Toraya Confectionery Co. Ltd. Azienda giapponese specializzata nella produzione di wagashi (dolci tradizionali giapponesi). In attività dal XVI secolo
Marchesi Antinori (Italia): Una delle più prestigiose case vinicole italiane, fondata a Firenze nel 1385. Ha visto succedersi 26 generazioni nella produzione di vino.
La lista NON è esaustiva, ce ne sono ancora diverse con attività che proseguono da secoli!
Fra le aziende più resilienti voglio raccontare la storia di Toraya
Toraya Confectionery Co. Ltd. produce dolci dal 1586! Ed è passata attraverso numerosi scossoni, crisi, guerre. Da buona campionessa fra le aziende resilienti ha saputo rialzarsi ogni volta.
Toraya è stata fondata all’inizio del XVI secolo (circa 500 anni fa) a Kyoto. Sebbene la data esatta della fondazione non sia chiara, esistono documenti che attestano come Toraya fosse già fornitrice della Corte Imperiale giapponese durante il regno dell’Imperatore Go-Yōzei (1586-1611). Questo indica che l’azienda aveva già raggiunto un’ottima reputazione e affidabilità in quel periodo. La famiglia Kurokawa ha gestito l’attività sin dalle origini, tramandando la tradizione di generazione in generazione. Intorno al 1700 fu completamente distrutta da un incendio che devastò l’intera città di Kyoto.
Trasferimento a Tokyo e Continua Evoluzione
Nel 1869, con il trasferimento della capitale da Kyoto a Tokyo (dovuto alla Restaurazione Meiji), Toraya seguì la Corte Imperiale, aprendo una nuova sede nella nuova capitale, pur mantenendo attiva la sua bottega a Kyoto. Questa mossa strategica ha dimostrato la capacità dell’azienda di adattarsi ai grandi cambiamenti storici e politici del Giappone.
Nonostante le sfide storiche, come il Grande Terremoto del Kanto del 1923 e la Seconda Guerra Mondiale, Toraya ha continuato a prosperare. Nel 1948, l’azienda si è costituita come Toraya Co., Ltd., formalizzando le sue operazioni.
Attualità e Longevità
Oggi, Toraya è ancora una delle più rinomate case produttrici di wagashi in Giappone e ha espanso la sua presenza anche a livello internazionale, con una boutique a Parigi. L’attuale presidente, Mitsuharu Kurokawa, è la diciottesima generazione alla guida dell’azienda, testimonianza della sua straordinaria longevità e della sua natura di impresa familiare.

Quali sono le caratteristiche delle aziende più resilienti?
Ricordando sempre che le generalizzazioni vanno adattate alla situazione particolare, qualche coordinata possiamo tracciarla:
- Forte identità e valori: Mantenere un “codice etico” e una cultura aziendale solida. Identità e valori vissuti davvero! Declinati in comportamenti e modi di fare chiari e tramandati di generazione in generazione.
- Adattabilità al cambiamento: Capacità di evolvere e innovare, pur mantenendo la propria tradizione. Tradizione non significa immobilismo. Toraya ha saputo adattarsi alle catastrofi, approfittando della ricostruzione per implementare e innovare. I dirigenti hanno compreso l’importanza di aprire una sede a Tokyo quando è diventata capitale.
- Qualità del prodotto/servizio: Una reputazione costruita sulla qualità nel tempo. I dolcetti di Toraya, già apprezzati dalla corte imperiale giapponese, hanno mantenuto gli altissimi standard di qualità. Le culture di fagioli per prepararli sono affidate a chi ha bene in mente questi valori e non sacrifica la qualità per la quantità o il guadagno.
- Gestione familiare: Molte delle aziende più antiche sono a conduzione familiare. Questo favorisce la visione a lungo termine e la trasmissione del know-how. Ogni padre ha educato i figli, non solo nel saper fare, ma nel saper essere, integrando i valori dell’azienda nell’educazione delle nuove generazioni.
- Nicchie di mercato: A volte operano in settori di nicchia o con prodotti ad alto valore aggiunto. Le grosse aziende super-strutturate hanno difficoltà a venire incontro a esigenze particolari. Un’azienda più agile ha il potere di venire incontro alle esigenze dei piccoli (a volte neanche tanto) mercati, oppure di inserirsi con prodotti e servizi che nessun altro è in grado di garantire.

Ovviamente il discorso non si esaurisce qui, ma è un buon inizio per ragionare sulla tua impresa; potrebbe inserirsi fra le aziende resilienti?
Cosa vuoi ottenere per la tua azienda?
Una crescita veloce o una crescita inesorabile?
Cosa vuoi lasciare alle generazioni che ti succederanno?
Con il supporto di un counselor e mental coach puoi definire i tuoi valori e costruire un clima aziendale in linea con essi, ingaggiare i collaboratori in una mission coinvolgente e gratificante che farà di loro degli alleati preziosi!
Per maggiori informazioni contattami QUI
La consapevolezza ti renderà libero!
Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.