Discussioni con il partner, gestirle al meglio - Umberto Maggesi Consulente
19583
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-19583,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Discussioni con il partner, gestirle al meglio

discussioni partner litigi

Discussioni con il partner, gestirle al meglio

Discussioni, partner e relazioni

Partiamo dal presupposto che le discussioni con il partner sono normali nella vita di una coppia. Tuttavia, se male gestite, possono diventare un pericolo per la relazione. Discutere essendo convinti di avere ragione, imponendo il proprio punto di vista magari alzando i toni, è il modo peggiore per gestire una discussione.

In questi casi emergono i peggiori istinti e i comportamenti meno utili a tenere salda la relazione. Sfogando la rabbia che abbiamo in corpo portiamo l’altro a chiudersi, e il nostro desiderio di avere ragione è destinato a restare inappagato.

Vediamo insieme qualche strategia utile per fare delle discussioni con il partner un modo per rafforzare il legame.

Dalle discussioni con il partner alla scoperta del punto di vista

Le discussioni costruttive sono quelle da cui usciamo con una rinnovata comprensione del partner, i suoi punti di vista e i suoi bisogni. Litigare per imporsi non porta da nessuna parte. Ciò che devi fare è aprire uno spiraglio di comprensione.

Rimani strettamente legato al problema in questione, senza attaccare l’altra persona (il suo carattere, il suo modo di essere). L’idea centrale è che il partner è il tuo alleato per risolvere la questione. Il problema si affronta insieme e non da posizioni conflittuali.

discussioni partner invecchiare insieme

Domanda per comprendere

Nelle discussioni con il partner fai molte domande per comprendere la sua prospettiva. Domande aperte che spostano l’attenzione dalla questione principale, alla comprensione reciproca. Sentire che l’altra persona è interessata a capire il nostro punto di vista pacifica lo stato emotivo e ci attiva a essere più propositivi nella discussione (oltre a essere contagioso). Fai domande che cominciano con: perché…. cosa… come… in che modo… Aiuterai l’altro a parlare e precisare e tu potrai comprendere meglio il suo punto di vista.

Parla in modo sincero e diretto

Durante le discussioni con il partner usa un linguaggio diretto e parla sinceramente del tuo punto di vista. L’atteggiamento del “se mi ama dovrebbe capire” non funziona. Ricorda che nessuno legge nel pensiero, i non detti… i “tra le righe”… restano dove sono e aumentano la distanza fra voi.

discussioni partner amore

Nelle discussioni con il partner fai attenzione alle avversative

Ma, però, tuttavia… sono da utilizzare con molta cautela. Congiunzioni avversative che (appunto) avversano la prima cosa che hai detto. Le avversative comunicano che non sei interessato realmente al punto di vista dell’altro.

“Hai ragione però…”

“Sì, comprendo quello che dici tuttavia…”

“Ti amo ma…”

La percezione è che non ho ragione, non sto comprendendo e non è che ti amo in modo particolare. Utilizza un linguaggio accrescitivo che risulta più positivo ed evita di sminuire ciò che sta dicendo l’altro.

“Hai ragione e in più…”

“Si comprendo quello che dici, inoltre pensando anche a…”

“Ti amo e…”

Immaginale rivolte a te, credo proprio che risultino molto più assertive che le precedenti.

Tono e linguaggio del corpo

Senza diventare un esperto di linguaggio para verbale e non verbale, mantieni sempre un tono pacato, un volume della voce controllato. Se ti rendi conto che i toni si alzano, va benissimo fare una breve pausa per riprendere il controllo.

Si comunica anche con il corpo . Agitare le mani, puntare il dito, violare la prossimità del partner, sono disfunzionali a discussioni costruttive. Ricorda di mantenerti tranquillo anche negli atteggiamenti. Puoi inventare strategie come discutere restando seduto, mantenere la schiena appoggiata e gestire la respirazione. Ogni volta che ti viene voglia di alzarti fai una pausa e controlla il tuo corpo.

Chiedere scusa non è l’Inferno

Se hai fatto qualcosa di sbagliato, anche involontariamente, chiedi scusa con sincerità e in maniera diretta. Sono certo che anche tu sei interessato a favorire la relazione, arricchirla e renderla sempre più forte.

La comunicazione è un mondo affascinante ed è il modo in cui le persone si influenzano reciprocamente, costruire strategie comunicative utili in famiglia, sul lavoro e nel gruppo dei pari è più facile e veloce con con un coach e counselor.

per un colloquio senza impegno scrivimi ora.

La consapevolezza ti renderà libero!

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Discussioni con il partner, gestirle al meglio

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 4 min