
03 Set Complessità, variabile e decisioni
Prevedere nella complessità significa anche riconoscere la variabile indipendente
In questo Mondo dove la complessità la fa da padrona, nelle previsioni, scegliere la variabile indipendente fa tutta la differenza del mondo.
In ricerca la variabile indipendente
Al di là della complessità, nella ricerca, la variabile indipendente è quella che i ricercatori identificano come causa o fattore che influisce sui risultati (variabile dipendente).
In uno studio selezionare e manipolare la variabile indipendente consente di fare buone previsioni. Diversamente, molti aspetti della questione, rimangono in una zona buia. La sfida più grande nasce nella complessità, dove le variabili indipendenti si nascondo molto bene.

Complessità variabile indipendente e.. gelati.
Il più classico esempio per spiegarti la difficoltà di valutare una variabile nella complessità è dato da una interessante statistica che rivela: all’aumentare del consumo di gelati, aumentano gli annegamenti. Quindi, si potrebbe pensare che, abbassando il consumo di gelati si salverebbero molte vite!
Come avrai certamente immaginato non è così. In estate si consumano più gelati. In estate, molte più persone, fanno il bagno e rischiano l’annegamento. Queste due variabili sono correlate ma non causali.
Errore comune è identificare una variabile indipendente che è solo un sintomo o un effetto di un’altra causa sottostante più profonda. Prevedere basandosi su una variabile indipendente errata porta a decisioni catastrofiche e a fallimenti sistematici.
Le scelte aziendali nella complessità e la variabile sbagliata
Dire che: “La nostra azienda ha avuto successo perché, il nuovo CEO, è una persona responsabile e professionale.” Non è molto corretto. L’assunzione di un dirigente responsabile e professionale è certamente un ottimo requisito per aumentare le probabilità di successo. Ma il successo di un’azienda è influenzato da tante variabili:
le politiche del governo
- la situazione internazionale
- struttura dell’azienda
- capacità di creare senso di appartenenza dei leader
- prodotti o servizi competitivi
- prodotti o servizi innovativi
- efficacia della campagna di marketing
- reputazione dell’azienda
- gestione dei clienti
- la rete di relazioni
- efficienza operativa
- capacità di contenere i costi
- velocità di evasione degli ordini
- …
Mi fermo qui e sono certo che avrai in mente molte altre variabili. Moltissimi altri fattori.
Nella complessità le variabili si influenzano
Come se tutto questo non bastasse, caratteristica della complessità è come, ogni variabile, influenzi (e venga influenzata) molte altre variabili. Si vengono a creare dei loop in cui è difficile comprendere cosa influenza cosa. Altro aspetto è la multicausalità: Un singolo effetto può essere il risultato di molteplici cause interagenti. È raro che un singolo fattore sia l’unica variabile indipendente rilevante.
Prende decisioni nella complessità richiede…
…la capacità di mappare e consapevolizzare le interazioni. Puoi usare diagrammi, mappe mentali o altri strumenti che ti aiutino a visualizzare le diverse interazioni fra le variabili.
Identifica eventuali loop che amplificano (o riducono) un determinato effetto.
Allarga il focus al sistema e alle sue interazioni.
Diversifica il più possibile la raccolta di dati.
Tieni ben presente la differenza fra correlazione e causalità.
Cerca sempre prove, dati, statistiche, che vanno contro al tuo pensiero e alle tue idee.
Confrontati con altri collaboratori, con esperti, con il tuo team. Analizza i punti di vista diversi.
Monitora criticamente i risultati, sii pronto a cambiare e ricominciare.
Prendi nota, nelle tue decisioni, delle variabili a cui hai fatto riferimento e dei risultati (concreti e misurabili) ottenuti.
Ricorda che un certo margine di incertezza ci sarà sempre, considera l’errore come una fonte da cui imparare.
Costruire una mentalità sistemica è fondamentale per prendere decisioni utili al tuo business (in generale per la tua vita). Accetta la complessità come parte del Mondo, non come qualcosa di transitorio in attesa di un ordine.
Se vuoi imparare a navigare la complessità, acquisendo il corretto asset mentale, con la professionalità di un counselor e mental coach contattami QUI
La consapevolezza ti renderà libero!
Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.