Leadership potenziante - Umberto Maggesi Consulente
18628
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-18628,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Leadership potenziante

leadership potenziante motivare

Leadership potenziante

Leadership potenziante, oltre i limiti

Tenendo conto dell’indole di ogni persona, tipicamente i tuoi collaboratori tendono a mettere limiti alle loro performance. A volte si arroccano dietro a falsi ostacoli senza nemmeno rendersene conto.

Una delle tue abilità come leader è quella di mostrare ai tuoi che possono realizzare molti più obiettivi di quanto pensano. Se saprai mostrargli che possono alzare ancora l’asticella, avrai fatto loro il favore più grande. Questo intendo per leadership potenziante.

Inoltre, una delle ragioni per cui le persone ammirano i grandi leader è che sono capaci di vedere le loro potenzialità. In qualunque situazione, anche davanti a un fallimento.

leadership potenziante autostima

L’errore per crescere, l’essenza della leadership potenziante

Naturalmente questo non significa accettare gli sbagli, ma utilizzarli per aumentare le abilità del collaboratore. Reindirizzando, comunicando consapevolmente, mantenendo alta la fiducia. Piuttosto che rimbrottare, imporre ultimatum o punizioni.

Se la sensazione di disagio, quando gli chiedi un ulteriore sforzo, si ripresenta a destabilizzare, saprai mostrargli che è parte del gioco. Non è il caso di fermarsi. Fai notare ciò che ha fatto di buono, gli ostacoli che ha superato e come ha fatto. Nutri la sua autostima che lo metterà in uno stato d’animo fiducioso, che lo aiuterà a preformare meglio. Il risultato positivo tornerà a  rinforzo alla sua autostima in un circolo virtuoso a beneficio di tutti.

Educare con la leadership potenziante, invece di selezionare

leadership Robert GreenleafTutti potrebbero dirigere persone perfette, se ce ne fossero, ma non esistono persone perfette” diceva Robert Greenleaf. Il fondatore della servant leadership. Spesso siamo alla ricerca del collaboratore perfetto, un obiettivo irraggiungibile. Con una buona e consapevole leadership potenziante accompagni i tuoi in un percorso di crescita costante, aiutandoli a dare il meglio di sé.

Il segreto del team building è unire persone motivate a crescere, fiduciose nelle proprie capacità, innalzandole a un livello molto più alto di quello che sarebbe stato altrimenti.

Rafforzare la tua leadership è un percorso fatto da molte tappe, con un mental coach puoi studiare un percorso mirato alla tua personalità e alle tue esigenze.

Per approfondire contattami ora.

Podcast



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Leadership potenziante

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 2 min