
17 Mag I Luoghi scatenano emozioni
Luoghi ed emozioni
Luoghi emozioni, uniti da legami che sfuggono alla percezione razionale, ma che influiscono notevolmente sui nostri stati d’animo!
Con l’arrivo della bella stagione ho la possibilità di fare sessioni all’aperto. Che si tratti di coaching o counseling, che stia lavorando su una questione personale o professionale, scelgo opportunamente il luogo che dà migliori risultati senza ancore emotive disfunzionali che minano il lavoro con i clienti.

Luoghi ancore ed emozioni
Le ancore emotive sono legami che alcune emozioni hanno con stimoli sensoriali (visivi, uditivi, olfattivi, tattili o gustativi).
Ti è mai capitato che una canzone evochi uno stato d’animo? Che ti riporti a situazioni ed emozioni vissute in passato mentre ascoltavi proprio quella canzone?
Oppure un aroma, un particolare profumo che risveglia immediatamente una o più emozioni?
Un gusto, la consistenza di un materiale oppure la vista di un particolare panorama?
Anche i luoghi sono carichi di ancore emotive, la casa, la scuola o l’ufficio ne sono pieni (nel bene e nel male). A volte le ancore emotive stimolano serenità, accoglienza, condivisone, collaborazione… altre volte risvegliano fastidio, freddezza, egoismo, competizione.
Alleati alla consulenza
Mi è capitato di portare team fuori dalle mura dell’azienda, sederci nel giardino o in un parco, cambiare completamente luoghi (ritengo che la natura sia utilissima per farci stare sereni) per staccarci da emozioni poco funzionali legate a certi luoghi. Ad esempio la sala riunioni, luogo dove si discute di problemi, crisi. Il posto dove il capo rimbrotta chi non ha portato a casa i risultati…
La scuola può essere uno dei luoghi preferiti, dove si impara, dove ci sono molti amici, dove le emozioni positive sono ancorate all’aula, al cortile, all’area dell’intervallo… oppure può diventare un inferno dove la sensazione di panico per un’interrogazione la fa da padrona, dove l’area dell’intervallo è uno dei luoghi dove la sensazione di solitudine è più forte, mentre tutti chiacchierano, ridono e scherzano eccettuato me.
Stessa cosa la casa. A volte casa dolce casa… altre luogo di tristezza, rimpianto, disagio…
Quando mi rendo conto che il luogo è carico di ancore emotive disfunzionali cambio immediatamente, faccio tentativi (siamo tutti diversi) e trovo il posto più utile affinché il cliente sia a proprio agio e senta di potersi aprire con fiducia.
I luoghi sono importanti per scegliere quale emozione indossare
Eh sì, l’emozione come un abito che puoi indossare e… cambiare. Ti piacerebbe? Poter scegliere l’abito più adatto al particolare momento?
Una delle strategie è scegliere con cura il luogo in cui affrontare la questione. Magari hai un problema da risolvere e ti rendi conto che una bella passeggiata fra gli alberi ti rasserena. Oppure sei un tipo che ha bisogno di stare in mezzo alla gente per pensare meglio. Forse hai notato che il tuo team è poco propositivo in ufficio, paradossalmente durante l’aperitivo o un pranzo le idee sono fioccate generose. Ottimo feedback da prendere in considerazione.
Nota dove la tua mente (e quelle del tuo team) funziona meglio. Scegli con cura i luoghi che facilitano emozioni utili al lavoro che andrete a fare. Quando puoi scegli e ottieni migliori risultati.

Un counselor (coach) può supportarti nel consapevolizzare quali ancore emotive ti porti dietro, aiutarti a cambiarle se è il caso, oppure a incrementarle se sono utili per te e i tuoi obiettivi.
Per approfondimenti o prenotare un colloquio puoi scrivermi qui.
La consapevolezza ti renderà libero!
Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.