Motivare il tuo team - Umberto Maggesi Consulente
17375
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-17375,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Motivare il tuo team

motivare il tuo team

Motivare il tuo team

Motivare il tuo team è la sfida più importante che devi vincere

Un team motivato e coeso lavora in armonia, supera e aggira ostacoli, riesce a vedere oltre i problemi e mettere in campo soluzioni, tiene alto l’entusiasmo nel tempo e davanti a situazioni sfidanti.

Un bel quadro non trovi?

La motivazione è qualcosa che costruisci nel tempo, tenendo in alto conto la relazione e alcuni aspetti che voglio condividere con te.

L’ambiente

Un ambiente gradevole, che facilita il lavoro è un potente alleato per motivare il tuo team. I tuoi collaboratori ci passeranno almeno otto ore al giorno! Costruisci un ambiente confortevole, condividi le opinioni dei tuoi e, se possibile, vai incontro alle loro esigenze. Crea un ambiente comodo e piacevole da guardare e vivere, affinché solleciti buone emozioni fra i membri del tuo team.

Crea uno spazio che sia piacevole per lavorare e un ufficio in cui i tuoi collaboratori siano felici di trascorrere la loro giornata. Rispetta la loro privacy, controlla eventuali rumori, la qualità dell’aria, la luce naturale. Predisponi apposite aree per rilassarsi e recuperare le energie mentali.

motivare il tuo team

Gli strumenti di lavoro

Le dotazioni che darai al tuo team, dovranno permettergli di svolgere i loro compiti in maniera efficiente e, il più possibile semplice. Anche qui condividi le esigenze e i desiderata dei professionisti che sono al tuo fianco, se non puoi accontentare ogni esigenza, spiega il perché. La percezione che devi creare nei tuoi è che, il leader, è attento alle loro esigenze e, se appena possibile, viene incontro ai loro bisogni.

Motivare il tuo team con i feedback

Sii pronto a dare feedback immediati, ricordando e valorizzando i successi (questo puoi farlo in pubblico). Reindirizzando il comportamento non funzionale e costruendo, privatamente e insieme al tuo collaboratore, la strada o le strategie, per il miglioramento.

motivare il tuo teamRicorda di dare immediato feedback al raggiungimento di un obiettivo, questo concretizza e giustifica la fatica e l’impegno, pone i tuoi in uno stato emotivo positivo e rinforza la percezione di auto-efficacia, importantissimo motore della motivazione.

Dai molta importanza alle parole e all’effetto che hanno sui tuoi collaboratori. Mantieni un atteggiamento positivo e di fiducia nel futuro.

Scopri la fantastica strategia di Chris Ulman… lo so che non hai a che fare con bambini speciali… hai a che fare sicuramente con donne e uomini, ognuno speciale a modo suo.

Costruisci una mentalità di continua crescita

Per motivare il tuo team devi abituare i tuoi alla crescita, alla capacità di mettersi in discussione. Accetta l’errore come parte del percorso di crescita e concentrati, insieme al tuo collaboratore, sulle azioni da mettere in campo per migliorare quell’aspetto.

Fai notare come, ogni collaboratore, è cresciuto nei vari anni di professionalità. Fai notare come è diventato più abile, più performante, meno incline a sbagliare.

In questo modo sarà più facile che i tuoi prendano dei rischi e si mettano in gioco, evitando di attaccarsi alle mansioni consolidate, a modi di fare sicuri ma poco adeguati al contesto.

Motiva il tuo team con l’esempio

motivare il tuo teamFin da bambini impariamo per modellamento, cioè imitiamo i comportamenti delle persone di riferimento (dal modo di parlare, di muoversi, le azioni che compiono, i comportamenti che manifestano…) questo modo di apprendere, più o meno consapevolmente, ci accompagna fino all’età adulta.

Ispira con l’esempio, incarnando i valori che vuoi nel tuo team, agendo in linea con questi valori. Segui le stesse regole che seguono i tuoi collaboratori, mostra che sei in linea con i comportamenti che chiedi ai tuoi.

Accetta e sollecita feedback dai tuoi collaboratori. Nessuno è perfetto, accettare i feedback, metterti in discussione e cambiare, dimostra che hai una forte identità e alta autostima. Il tuo carisma ne trarrà notevole vantaggio.

Motivare il tuo team con la chiarezza

Dai obiettivi chiari al team e ai singoli membri, condividi serenamente le tue aspettative. Sii sincero, parla chiaramente, le false lodi o un linguaggio vago sulle aree di miglioramento del collaboratore rischiano di instillare un senso di sfiducia. Quando dai un feedback, l’altra persona, deve comprendere esattamente cosa ha fatto bene e dove deve migliorare.

Lascia chiaramente delle aperture; dai la possibilità (sollecita) ai tuoi di esprimersi con chiarezza. Ogni feedback che arriva da un membro del team è un regalo per te e permette a lui di sentirsi accettato e di percepire che la sua opinione ha un peso.

Impara a motivare il tuo team in un percorso di coaching. Dove ti seguirò personalmente elicitando le tue risorse e puntando l’attenzione sul lavoro nelle aree di miglioramento. Costruendo il tuo personale stile per motivare il tuo team.

Per ogni informazione scrivimi QUI.

La consapevolezza ti renderà libero!

 

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Motivare il tuo team

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 4 min