Corso di gestione del tempo
Rivolto a tutte le figure impegnate in azienda, segreterie, impiegati e manager di medio e alto livello, imprenditori, liberi professionisti. In generale a tutti coloro che cercano un metodo e degli strumenti pratici, facilmente applicabili, per rendere più efficace e produttivo il proprio tempo.
Il corso, della durata 12 ore, ha l’obiettivo di aiutare il collaboratore a comprendere come utilizza il tempo a disposizione, fornirgli strumenti e strategie per rivedere la sua giornata lavorativa, con particolare riferimento alle priorità e alla gestione delle emergenze, fino a ricostruire la sua giornata (settimana) in maniera più efficiente.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Breve introduzione al corso e sharing su particolari problematiche ed esigenze dei corsisti in relazione all’argomento.
- Il concetto di tempo, gli errori (convinzioni) che ci impediscono di organizzarlo al meglio.
- Efficienza contro efficacia.
- Valutazione di come il corsista utilizza il proprio tempo. Costruendo griglie ed esercitandosi a spostare o reinventare le loro giornate (settimane, mesi).
- Introduzione alla matrice di Covey e analisi delle tipiche situazioni aziendali.
- L’arte di pianificare, cosa si può e margini di influenza.
- L’arte di delegare, quando è opportuno e come farlo.
- Esercitazione a gruppi su come costruire una giornata più produttiva.
- Analisi delle operazioni di routine, tempi morti e come ottimizzarli.
- Gestione degl’imprevisti, ciò che è in nostro controllo.
- Tecniche pratiche da applicare.