Apprendimento e condizionamento - Umberto Maggesi Consulente
21076
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-21076,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Apprendimento e condizionamento

apprendimento

Apprendimento e condizionamento

Apprendimento classico e operante

L’apprendimento classico studiato da Ivan Pavlov è il modo di apprendere che lega uno stimolo neutro a un evento che sta per verificarsi (suono di una campanella e l’arrivo del cibo per i cani) . Si viene a creare un’associazione tra i due eventi, possiamo parlare di stimolo condizionato per il primo evento e stimolo incondizionato per il secondo.

L’apprendimento operante è un tipo di apprendimento che si basa sull’associazione tra un comportamento e le conseguenze che ne derivano. Si tratta di un principio fondamentale della psicologia comportamentale studiato da Burrhus Skinner. Associando la conseguenza (positiva o negativa) di un comportamento, si può rinforzarlo o indebolirlo. 

apprendimento operante

Apprendimento e conseguenze

L’apprendimento operante si basa su una semplice constatazione: le azioni seguite dal rinforzo tenderanno a essere ripetute. Al contrario, le azioni a cui segue un castigo o una conseguenza negativa si indeboliranno e difficilmente riappariranno in futuro.

Immaginiamo, per esempio, una cavia da laboratorio che premendo un pulsante blu riceve del cibo in premio; se preme un bottone rosso riceve una lieve scarica elettrica. Come risultato, l’animale impara a premere il pulsante blu evitando quello rosso.

Uscendo dai laboratori possiamo vedere l’apprendimento operante in funzione ogni giorno. Magari hai imparato a guidare entro i limiti, rispettare il codice della strada per evitare di rompere l’auto o di far male a qualcuno (oppure per non prendere multe). Probabilmente hai appreso che è meglio arrivare in orario al lavoro per evitare reprimende del capo o lettere di richiamo disciplinare. Hai certamente  appreso che, se vai a letto presto, il giorno dopo sei più riposato.

L’apprendimento e la psicologia comportamentale

apprendimento psicologia comportamentaleLa psicologia comportamentale è stata molto in voga nella prima metà del XX secolo. Politica, marketing e psicologia ritenevano di aver trovato la chiave per influenzare le persone e pilotarne i comportamenti. Skinner si accorse che, l’apprendimento classico, non poteva spiegare tutto ciò che apprendiamo, notò che tendenzialmente un comportamento viene ripetuto se porta al successo.

Ma anche l’apprendimento operante non spiega tutti i comportamenti umani. Pensiamo alle grandi dittature del XX secolo, molti si piegavano, collaboravano, denunciavano per paura della conseguenze. Tuttavia, c’erano persone che si facevano fucilare piuttosto che andare contro i propri principi e  valori. Nei campi di rieducazione sovietici si usavano i lavori forzati e le punizioni per portare i prigionieri a cambiare il proprio modo di pensare. Ma questo non portò a una reale riabilitazione.

Le persone sono molto più complicate di quanto possono semplificare schemi e teorie. Che tu stia cercando di educare i tuoi figli, cambiare qualche tuo comportamento o gestire il tuo team, l’aspetto importante è la relazione, preceduta da una buona conoscenza della persona, nei suoi valori, nelle sue credenze e convinzioni.

Per questo gl’interventi sono più efficaci con un mental coach e counselor, cominciando da una analisi della persona e del sistema (famiglia, team, organizzazione) che gli sta intorno, nonché le dinamiche di apprendimento che sono state messe in campo.

Per approfondire contattami ora.

La consapevolezza ti renderà libero!

La capacità di CAMBIARE è direttamente proporzionale alla tua CONSAPEVOLEZZA.

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Apprendimento e condizionamento

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min