
08 Ago Buone Vacanze
La gestione del recupero è fondamentale,
che tu sia un professionista, un manager, uno sportivo o un artista è importante trovare il modo di fare recuperi di qualità.
Da qui qualche ragionamento di buon senso:
Come, ad esempio, scegliere il luogo in funzione dei tuoi bisogni. Puoi stanziare su un’isoletta tranquilla, oppure nella riviera più cool e affollata del momento.
Puoi affrontare intrepide scalate montane, oppure passeggiare fra i boschi.
Puoi unirti a un gruppo di persone, o andare da solo, o con il/la tua partner.
Cosa cerco dalla mia vacanza?
La domanda da porti prima di: dove vado in vacanza quest’anno?
Di cosa hai bisogno?
tranquillità
relax
impegno fisico
impegno mentale
nuove esperienze
Che tipo di persone voglio avere intorno?
A mio avviso la seconda domanda in ordine di importanza. Chi sono le persone che ti aiutano a ottenere il meglio dalla tua vacanza?
estroverse
sileziose
avventurose
con sprito d’iniziativa
imprevedibili

Lascia a casa… il solito
è opportuno portarti dietro il pc? Il telefono aziendale? L’ultimo manuale di procedure operative dell’azienda? O gli attrezzi dello sport che pratichi professionalmente? Piuttosto che lo strumento musicale con cui ti guadagni da vivere?
Staccare la spina totalmente per due o tre settimane, comprometterebbe davvero la tua vita professionale?
Dalla mia esperienza con decine di professionisti, portarsi dietro il “lavoro” equivale ad avere la mente focalizzata ai problemi che volevano lasciarsi alle spalle, con pessimi risultati in termini di recupero dello stress.
Prova cose nuove
niente di meglio per staccare davvero la spina, che impegnarsi in qualcosa di mai fatto. Non sto parlando di imparare a guidare l’elicottero o buttarsi giù da una rupe in deltaplano (anche se sono ottimi modi per fare esperienze nuove ed emotivamente impegnative). Ti suggerisco di pensare a qualcosa in linea con i tuoi gusti, magari visitare e approfondire la storia di nuovi luoghi, interessarti agli usi e costumi del luogo in cui sei. Dare retta a un amico e provare quello sport che da anni ti sollecita a condividere con lui. Provare cibi o bevande nuovi.
Sbizzarrisciti con la fantasia, l’importante è gustare queste esperienze a pieno, lasciando indietro le preoccupazioni quotidiane.
Le esperienze passate sono un’ottima guida per scegliere le vacanze future.
come sei tornato dall’ultima vacanza?
avevi voglia ed energia per ripartire?
ti sentivi appagato?
Puoi partire da qui per identificare il tuo modo migliore per sfruttare le vacanze.
Io farò lo stesso! Ci rivediamo tra un paio di settimane, nel frattempo stacco tutto!
Implementare strategie utili aumenta la qualità della tua vita, anche in vacanza! Per informazioni contattami qui.