
22 Mag Finalmente la pensione! Però…
Quando finalmente la pensione arriverà…
Quante volte ti sei detto, o hai sentito, una frase simile?
Quante aspettative per quel momento in cui avrai tempo libero, potrai rilassarti, non avrai responsabilità e incombenze!
Spesso, questo traguardo idilliaco, non è come ci si aspetterebbe. Un mio cliente ha descritto il suo disagio con una metafora molto calzante: “Come un asino che ha inseguito la carota per tutta la vita, per scoprire poi che era di plastica.”
Finalmente la pensione è arrivata!
Molte persone, dopo un’iniziale senso di euforia cominciano a vivere uno stato di malessere. Le gratificazioni che ci dava il lavoro non ci sono più. Il tempo che dedicavamo al lavoro ora sembra enorme, da riempire con non si sa che cosa. Per chi ha messo la professione e la carriera al centro della propria vita, il rischio di pesante disagio aumenta considerevolmente.
Cambiano le routine giornaliere, cambia la percezione che hai di te e del tuo ruolo nella società, cambiano le relazioni con la famiglia e il gruppo dei pari, le relazioni consuete con gli ex-colleghi si affievoliscono.
Qualcuno diventa irritabile, costruendo un disagio di cui non riesce a capire la fonte, se la prende con chi gli è vicino non riuscendo a identificare l’origine di questa brutta sensazione.
Altri si chiudono in sé stessi, limitando al minimo i contatti con gli altri, perdendo autostima, trascorrendo le giornate davanti a uno schermo o in attività che non gli danno passione.
Finalmente la pensione è arrivata e ci ho pensato prima!
Programmare la tua vita prima che arrivi il momento è la strategia vincente, predisponi concretamente quello che farai, le relazioni che vorrai mantenere, gli interessi che coltiverai.
Cominciando da ciò che ti piaceva fare!
Quali sono gli interessi che ti motivavano da giovane? Quelle passioni a cui hai dovuto rinunciare (o ridurre ai minimi termini di tempo) per la carriera e gli impegni lavorativi?
Avevi qualche interesse artistico? (suonare uno strumento musicale, dipingere, scrivere, scolpire..)
Amavi dedicarti agli altri facendo volontariato? Ci sono tantissime associazioni che hanno bisogno di volontari, puoi collaborare secondo le tue inclinazioni, le tue energie e il tempo che vorrai dedicare.
C’è qualche disciplina che vorresti approfondire? Molte scuole e corsi sono dedicati alla terza età e hanno interessanti corsi su storia, astronomia, cucina, enologia, cucito, giornalismo, grafologia…
Finalmente la pensione costruita sulle tue passioni!
Insomma parti dalle tue passioni, dai desideri. Concretizza in azioni (iscriverti a quel corso, dedicare ogni giorno una porzione di tempo, andare a trovare quella persona, frequentare ambiente che stimolano la tua mente…).
Circondati di persone che hanno i tuoi stessi desideri, con cui puoi condividere un hobby o un percorso di studi. Adoperati per stringere nuove relazioni.
Posso aiutarti e sostenerti in questo processo con un percorso di consulenza costruito su di te.
Ho creato un ciclo d’intervento mirato a questo specifico argomento a un prezzo molto vantaggioso,
5 sessioni a 250,00€ oppure 10 sessioni a 400,00€ che posso erogare anche via skype.
In cui ti focalizzerai sui valori importanti per te in questa nuova fase della tua vita, sulle passioni che amavi coltivare o che hai scoperto nel corso della tua vita. Costruirai abitudini concrete che ti faranno stare bene, scoprendo quali sono le relazioni che aiuteranno il tuo benessere.
Chiedi maggiori informazioni senza impegno qui.