
29 Mar Identità e cambiamento, quando funziona
L’identità di Martina e il cambiamento
Martina mi ha contattato per cambiare abitudini alimentari. Cibo spazzatura, dolciumi e spuntini fuori pasto l’avevano portata a essere sovrappeso, sempre stanca con le energie ridotte al minimo.
“Non ho più nemmeno la forza di giocare con mia figlia” mi disse. “Evito di guardarmi allo specchio e mi ritrovo in cucina a sgranocchiare e sbocconcellare, sono una fallita”.
Naturalmente aveva già provato diete di ogni tipo, ma senza successo. L’abitudine di mangiare dolci e snack tornava puntuale. Esistono diversi aspetti da considerare quando si affronta una cattiva abitudine, uno di questi è legato all’identità.
“Che tipo di persona vuoi diventare?” Fu una delle prime domande che le feci. Una domanda che la spiazzò. Difficilmente pensiamo alla nostra identità attuale, figurarsi a una ideale che conquisteremo dopo un cambiamento.
Identità cambiamento e abitudini
Il cumulo di abitudini quotidiane definiscono la nostra identità, momento dopo momento. Anzi, dovrei precisare che definiscono la percezione che abbiamo della nostra identità.
Se una cliente mi dice “sono una fallita!” Replico “Chi vuoi essere? Raccontami dettagliatamente chi vuoi diventare.” Sposto il focus dalle azioni a un piano più alto: l’identità.
Dopo i primi attimi di sconcerto e qualche domanda di specificazione Martina ha dichiarato che voleva diventare una persona “libera“. Libera di scegliere e libera di sentirsi in pace con le proprie azioni.
Il cambiamento partendo dall’alto
Lavorare sull’identità piuttosto che sulle azioni porta a risultati molto più duraturi e spalmati su diversi aspetti della vita. Ad esempio per Martina, essere una donna libera, significava anche dire di no a un’amica che le offriva un dolce e saper scegliere oculatamente la spesa evitando di acquistare dolci e snack.
Lo stesso concetto si può applicare alla vita professionale. Un manager con cui ho lavorato ha costruito l’identità di “persona affidabile” cioè un professionista che mantiene gli impegni presi, consegna in tempo il lavoro e sa aiutare i colleghi in difficoltà senza intaccare il suo lavoro.
Questo lo ha aiutato a correggere cattive abitudini come essere in ritardo e mancare le consegne, mentre osservava il suo comportamento da un piano più alto.
L’identità è un’arma a doppio taglio
Tuttavia, essere troppo rigidi nella propria identità può nuocere al cambiamento. Più ci aggrappiamo a un’identità, più è difficile superarla per crescere. Immagina quel manager che fa le cose “a modo suo” perché ha venti anni di esperienza alle spalle. Il senior che scarta le idee innovative dei più giovani. L’artista che continua a sfornare opere tutte uguali solo perché la prima ha avuto successo.
È importante avere un’identità come è importante che questa sia fluida. Se ti aggrappi soltanto a un’unica identità sei più fragile (la Vita è maestra nel scombinare i nostri piani). Immagina un grande professionista che ha investito tutto sulla sua identità di manager… cosa farà quando arriverà la pensione?

Quindi cosa fare?
Lega l’identità a comportamenti generali che possono adattarsi a più situazioni.
“Sono un manager” può diventare “Sono il genere di persona che ama ispirare gli altri e sostenerli nei momenti di crisi”
“Sono un vegano” può diventare “Sono il genere di persona che rispetta gli animali e non li sfrutta”
“Sono un atleta” può diventare “Sono il genere di persona dotata di disciplina che ama raggiungere obiettivi ambiziosi”
Nulla è per sempre, la vita muta di continuo, un’ottima idea è fare una revisione periodica per controllare che l’identità che abbiamo sviluppato (e le abitudini) insieme alle nostre convinzioni lavorino per il nostro benessere.
Allenare abitudini funzionali è più facile con il supporto di un coach e counselor
A breve riproporrò il corso “Abitudini, cambiamento un passo alla volta” che ti insegnerà tecniche e strategie per prendere il controllo della tua Vita.
Per informazioni e approfondimenti scrivimi ora.
La consapevolezza ti renderà libero!
Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.