
11 Dic Narrazioni mentali, come ci raccontiamo la realtà
Narrazioni mentali, la nostra verità
Le narrazioni mentali sono i racconti con cui diamo un significato agli eventi che ci capitano. L’interpretazione di ciò che accade intorno a noi è un processo soggettivo che cerca di dare un senso alla nostra esperienza. Nelle caotiche vicissitudini che ci vedono coinvolti, le narrazioni mentali cercano di dare un senso e significato alle esperienza.
Non è importante ciò che ti accade, ma l’interpretazione che dai di esso.
Narrazioni mentali, una aiuto alla memoria.
Tutte le esperienze e le sensazioni vengono ordinate in una storia coerente, dove ogni elemento trova la sua collocazione. Come uno scrittore costruisce il suo romanzo, ognuno di noi costruisce la sua storia. Questo aiuta anche a fissare i ricordi in una narrazione mentale coerente.
Queste storie sono soprattutto processi mentali, interni e soggettivi. Il processo mentale per cui la persona unisce diverse esperienze per interpretarle e dargli un significato. In questo modo potremo fissarle nella memoria.

Narrazioni mentali, un posto per ogni dettaglio
In questo studio viene evidenziato come, ciò che non trova posto in una narrazione mentale coerente viene condannato all’oblio. Al contrario, quando costruiamo una narrazione mentale coerente, ogni dettaglio vene tenuto in memoria.
Siamo costruttori di narrazioni che cercano di dare un senso a quello che ci accade.
Ricordando il passato possiamo organizzare meglio il presente. Al fine di integrare la nostra storia in modo coerente e significativo usiamo (plasmiamo) il passato in modo che la narrazione mentale sia coerente.
In tutto questo includiamo anche ciò che pensiamo che gli altri pensano di noi. Naturalmente il processo presta il fianco a numerosi errori, perché è il risultato di come abbiamo interpretato la storia (gli accadimenti, i comportamenti degli altri, le sensazioni che abbiamo provato).
Capita di dare un significato chiaramente negativo a certi fatti, esclusivamente perché dominati da emozioni negative che filtrano e distorcono la realtà. Il cervello è selettivo e tende a deformare ciò che vede in funzione dell’umore e della nostra personalità.

Limiti delle narrazioni mentali
Molte persone sono limitate da una narrazione mentale negativa (o addirittura dannosa). La psicologia chiarisce che, queste interpretazioni della realtà, nascono dalle prime esperienze dell’infanzia, magari dolorose, che ci hanno portato a costruire una narrazione negativa.
Ad esempio la narrazione che, un errore commesso, indichi che non siamo in grado di fare qualcosa. Oppure la convinzione che, dati i nostri scarsi risultati scolastici, non combineremo mai nulla di buono nella vita.
Costruisci narrazioni mentali più utili.
Se è vero che le narrazioni mentali possono rivelarsi ostacoli alla nostra crescita e al nostro benessere, è anche vero che possiamo reinventarci narrazioni più utili. Aprire la mente a nuove interpretazioni della realtà, allargare le opzioni per avere più spazio di manovra nella vita.
Un errore commesso può essere frutto delle nostre limitate risorse o conoscenze, di quel momento. Far tesoro di questo ci aiuterà a far meglio la prossima volta.
Gli scarsi risultati scolastici possono essere frutto di una immaturità momentanea, oppure di situazioni contingenti indipendenti dalla nostra volontà. Crescendo implementiamo conoscenze e consapevolezza, queste risorse possono aiutarci a compensare quello che non abbiamo fatto in passato.
Dal momento che le narrazioni mentali sono interpretazioni e storie create dalla tua mente, puoi cambiare ciò che ti racconti reinterpretando gli accadimenti in maniera più funzionale.
Con il supporto di un counselor e mental coach puoi consapevolizzare il modo che hai di interpretare il Mondo e trovare narrazioni mentali più funzionali ai tuoi obiettivi e al tuo benessere..
Per maggiori informazioni contattami QUI
La consapevolezza ti renderà libero!
Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.