Noia e fatica, eliminarli dalla tua vita? - Umberto Maggesi Consulente
20790
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-20790,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Noia e fatica, eliminarli dalla tua vita?

noia fatica

Noia e fatica, eliminarli dalla tua vita?

Noia e fatica sono diventati mostri da evitare

Noia e fatica, nella società di oggi sono diventati veri e propri mostri da evitare.

La noia è scacciata dalle mille distrazioni che ci passano sotto gli occhi. Il cellulare, il PC, le serie TV, i social network, lo scroll di contenuti che nemmeno ci interessano. Sono tipicamente, i mezzi che garantiscono di impegnarci per qualche momento e tenere lontana quella sensazione che tanto detestiamo.

La fatica (sia fisica che mentale) è vista come un ostacolo. Nella nostra società dove tutto (o quasi) è raggiungibile senza fatica, impegnarsi e soffrire è diventato uno stato non desiderato.

Soprattutto (ma non solo) sono i giovani a cadere in queste trappole.

Perché trappole?

Noia e fatica rinforzano le nostre risorse, allenano corpo e mente. Con la noia veniamo sollecitati a cercare qualcosa che ci stimoli, diventiamo più creativi. Se resistiamo al fascino delle facili (e inutili) distrazioni possiamo trovare attività piacevoli che ci possono interessare e magari far crescere (letture utili, corsi, lavoretti con le mani, pittura, giardinaggio…). Interessi che sono anche gratificanti e incrementano l’autostima. La fatica ci costringe a mettere in campo le nostre energie (fisiche e mentali) ad agire prontamente e in maniera funzionale all’evento. Spesso scopriamo di essere molto (molto) più forti e capaci di quanto pensiamo.

Fuggendo da noia e fatica diventiamo più deboli, meno capaci a rispondere alle variazioni dell’ambiente e alle sfide che inevitabilmente ci si presentano davanti.

Il concetto di antifragilità

noia fatica Nassim Nicholas TalebL’ottimo matematico e filosofo Nassim Nicholas Taleb ha espresso questi concetti, nel più ampio trattato “Antifragile. Prosperare nel disordine”. Un concetto in antitesi alla resilienza (termine fin troppo abusato).

Resiliente è chi riesce a resistere agli urti, rimanendo se stesso.

Antifragile è chi cambia affrontando le sfide, diventando più performante. L’antifragile impara ogni volta qualcosa su di sé. È colui che implementa le proprie risorse costantemente.

Noia e fatica nel Mondo moderno

Servono noia e forza nel Mondo moderno? Un Mondo che cambia velocemente, imprevedibile, che ci alletta con facili scorciatoie per avere tutto ciò che ci serve?

Nella mia esperienza personale e con i miei clienti ritengo di sì. Naturalmente servono anche altri ingredienti per una vita consapevole. Ovviamente non auguro a nessuno una vita noiosa e piena di fatica. Ma la giusta quantità di stimoli che sollecitino le tue risorse a farsi avanti, che ti costringano consapevolmente a mettere in campo strategie funzionali.

Immagina un tuo obiettivo importante… pensa alla strada che devi fare per raggiungerlo. Ci saranno certamente momenti di noia, in cui magari devi ripetere più volte determinate azioni. Oppure affrontare quella parte del lavoro che non ami particolarmente e ti annoia. Ecco che, gestendo questo aspetto con determinazione (piuttosto che mollare tutto e prendere il cellulare) incrementi risorse importanti da spendere in ogni altra area.

Stesso discorso per la fatica. Ogni volta che fatichi per raggiungere un gradino del tuo percorso. Ogni volta che ti impegni (fisicamente o mentalmente) ecco che acquisisci più capacità. In sostanza diventi più forte e pronto ad affrontare sfide più grandi.

noia fatica obiettivi

Con il supporto professionale di un Mental Coach e Counselor, puoi razionalizzare le tue sfide, investire tempo utile a migliorare ancora le tue aree di forza e lavorare sulle aree di miglioramento. Un percorso fatto su misura per te e i tuoi obiettivi.

Per ogni informazione scrivimi QUI.

La consapevolezza ti renderà libero!

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Noia e fatica, eliminarli dalla tua vita?

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 3 min