Pensieri ossessivi e disturbanti - Umberto Maggesi Consulente
15925
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-15925,single-format-standard,wp-theme-bridge,bridge-core-2.0.9,cookies-not-set,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-19.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.1,vc_responsive
 

Pensieri ossessivi e disturbanti

Pensieri Ossessivi

Pensieri ossessivi e disturbanti

Ti capita di concentrarti su un pensiero che ti fa star male?

Magari in momenti in cui non puoi gestire il problema. Forse questo pensiero ti impedisce di dormire, divertirti, goderti quei piccoli momenti di pace che riesci a ritagliarti.

Un pensiero ossessivo che genera ansia o comunque profondo disagio!

Pensieri ossessivi ricorrenti… non puoi… non pensare!

Se ti dicessi: “non pensare a un gatto”?

Probabilmente nei tuoi pensieri è apparso proprio un gatto.

Questo banale esercizio ti mostra che la mente non è fatta per “non pensare a qualcosa

Quindi evita di prendere impegni tipo: “Oggi non penserò a quella cosa che mi fa star male” “per un minuto non avrò pensieri ossessivi”

Non funziona, otterrai solo di focalizzarti proprio su quello che non vuoi e i pensieri ossessivi continueranno a girare nella tua mente.

Uno spunto dalla saggezza orientale.

dal libro dei 36 stratagemmi

Ogni combattimento, sia che si svolga dentro o fuori di noi, è sempre un combattimento contro noi stessi. Da un punto di vista psicologico noi siamo i padroni di casa della nostra mente. Generiamo pensieri, che sono gli ospiti. Gli ospiti possono essere piacevoli o sgradevoli, ma vanno e vengono e un padrone di casa che si rispetti offre la stessa attenzione e cura a tutti gli ospiti, senza distinzione alcuna. Quando però perdiamo il controllo della nostra interiorità e ci dimentichiamo di essere il padrone di casa (perché ci siamo identificati con i nostri pensieri), gli ospiti s’impadroniscono del nostro posto e iniziano a dettar legge come se fossero loro i padroni di casa e noi ci dimentichiamo che essi sono unicamente dei visitatori che vanno e vengono, con tutto ciò che questo comporta!

Esercitati a riconoscere la natura dei pensieri.

Questo estratto dell’antica filosofia orientale ti ricorda che non sei i tuoi pensieri.

Ricordare che i pensieri sono solo ospiti dentro la tua mente. Che la tua mente è qualcosa di molto più vasto, ti aiuta a non esserne schiavo.

Identificati in pensieri ossessivi (magari negativi o depotenzianti) impedisce il tuo cambiamento.

Rendersi conto che ogni cosa che ci passa per la mente (che bel termine PASSA) è fluido, è qualcosa di altro da me che io posso scegliere di seguire, abbandonare o mettere in discussione.

pensieri negativi

Esercizio quotidiano sui pensieri ossessivi o negativi

Un utile esercizio quotidiano di cinque o dieci minuti, è metterti seduto comodo, chiudere gli occhi e rivolgere l’attenzione dentro di te lasciando che i pensieri fluiscano liberi senza intervenire. Lasciali scorrere come fossero corpuscoli in un mare vasto pieno di altri corpuscoli, oppure oggetti in volo in un cielo pieno zeppo di altri oggetti in volo.

Lascia pure che anche il pensiero negativo faccia la sua comparsa, lascialo fluire nella corrente generale. Fai in modo che i tuoi ospiti entrino dalla porta principale ed escano da quella di servizio.

Prenditi tempo ogni giorno, accorgendoti che tu sei altro dai tuoi pensieri. Tu sei il regista che li genera e il timone che li guida, il padrone di casa che decide se trattenerli o lasciarli andare via.

Scegli cosa pensare.

A questo punto puoi scegliere uno dei pensieri migliori, quello che ti fa felice, quello che ti fa star bene e dedicartici, concentrarti su quello.

Se il pensiero negativo si riaffaccia, lascialo scorrere e trattieni l’ospite più gradito.

Ci vuole allenamento, tendiamo a essere concentrati più su ciò che ci angustia, piuttosto che su ciò che ci fa star bene. Ottimo se puoi fare qualcosa nell’immediato per uscire dalla situazione. Pessimo se non puoi fare nulla e i pensieri ossessivi ti logorano poco alla volta.

Mental Coaching e pensieri ossessivi.

Quello che hai imparato in questo articolo è solo l’inizio, ti ha permesso di consapevolizzare che tu non sei vittima dei tuoi pensieri, ma artefice e regista. Se vuoi approfondire contattami qui.

 

La consapevolezza ti renderà libero!

 

Iscriviti alla community UmbertoMCoach, fatta di persone stanno costruendo un Mondo migliore dove ognuno può manifestare e incrementare liberamente i suoi talenti, vivendo una Vita più felice e consapevole.



Risorse per te

Entra nella community, coltiva e potenzia i tuoi talenti

Riceverai Immediatamente

lo strumento di valutazione delle aree più importanti della tua VITA





* Facendo clic su “Desidero iscrivermi”, accetti la nostra politica di privacy. Se cambi idea, puoi annullare l'iscrizione facendo clic sul link che trovi nella parte inferiore della newsletter.

Pensieri ossessivi e disturbanti

by Umberto Maggesi Tempo di lettura: 4 min